Cliccare sull'immagine per visualizzare il manifesto completo.
Per gentile concessione dell'OMCeO di Trento.
Non categorizzato
Gli iscritti all'Ordine possono richiedere l'attivazione di un indirizzo PEC direttamente alla Segreteria dell'Ordine, compilando il seguente modulo. pdf Modulo richiesta PEC(127 KB)
La PEC è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti ad un albo professionale (anche se non svolgono alcuna attività professionale).
La PEC deve essere comunicata all'Ordine di appartenenza. La normativa prevede che il professionista deve comunicare il proprio indirizzo PEC che l'Ordine registrerà in un apposito registro che potrà essere consultato dalle Pubbliche Amministrazioni registrate all'Indice delle Pubbliche Amministrazioni IPA http://www.indicepa.gov.it/.
I neolaureati che intendono iscriversi all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia del Verbano-Cusio-Ossola devono:
Prima di procedere procurarsi anticipatamente i bolli, i pdf o jpg dei documenti seguenti e pagare:
Il pagamento della quota Ordinistica sarà inviato via mail/PEC successivamente all’avvenuta iscrizione e dovrà essere pagato esclusivamente attraverso il sistema PagoPA: Alla mail inserita in fase di registrazione riceverete il bollettino PagoPA col Codice IUV (indicato con Codice o Numero avviso) da utilizzarsi per pagare i contributi ordinistici. Il bollettino è pagabile tramite qualsiasi circuito che accettano il PagoPA (tabaccherie, ricevitorie SISAL, banche e homebanking, app per pagamenti on line).
IMPORTANTE - Non si accettano domande di iscrizione non corredate dalla documentazione completa, dalle autodichiarazioni o autocertificazioni previste e dai suddetti versamenti. Sulla domanda di iscrizione il Consiglio delibera nel termine di tre mesi (art. 8 DPR 5/4/1950 N. 221).
Per farlo clicca sul bottone qui sotto, accedi con SPID all'Area Riservata e segui la procedura guidata.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Verbania mette a disposizione di tutti i cittadini l'elenco dei professionisti iscritti al proprio Albo per garantirne la professionalità e la specializzazione.
I professionisti potranno essere filtrati a seconda dell'Albo di appartenenza (medici o odontoiatri), per nominativo, per specializzazione e altri specifici parametri.
I professionisti iscritti all'Ordine dei Medici di Lecco possono stampare l'attestato di pagamento annuale dell'iscrizione all'Ordine direttamente online, nell'apposita sezione dell'Area Servizi a loro riservata.
Accedi ai servizi online e scarica la documentazione relativa al tuo status di iscritto!
I professionisti iscritti all'Ordine dei Medici di Verbania possono stampare autocertificazione di iscrizione all'Ordine direttamente online, nell'apposita sezione dell'Area Servizi a loro riservata.
Accedi ai servizi online e scarica la documentazione relativa al tuo status di iscritto!
Il certificato di iscrizione albo professionale è un certificato che attesta l’iscrizione di un soggetto a un determinato albo professionale.
Al certificato, quale atto pubblico, dovrà essere affrancata una marca da bollo da 16 euro.
Ci sono comunque casi per cui tale marca può non essere applicata, nell specifico le esenzioni previste dalla normativa sono:
I professionisti iscritti all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Verbania possono richiedere il proprio certificato di iscrizione presso la Segreteria dell'Ordine, prendendo appuntamento al numero 0323-516646 o mandando una mail all'indirizzo
La stampa del certificato da parte dell'Ordine ha un costo di Euro 5,00.